Mimmo Paladino
Dono 1/5
Year
1999
Technique
Fusione in bronzo
Size
53 × 42 × 20 cm
Biography
È un artista, pittore, scultore e incisore italiano. Considerato tra i principali esponenti della Transavanguardia Italiana degli anni Ottanta, ha esposto ampiamente in Italia e all'estero, dalla Biennale di Venezia del 1980 a Documenta di Kassel del 1987. Dedicatosi inizialmente a una ricerca di ispirazione concettuale,ha poi elaborato un linguaggio che fonde con disinvoltura e vivacità cromatica elementi figurativi ispirati all'arte egizia, etrusca o paleocristiana. Nella sua opera frammenti di figure, teste, mani sono elementi di un linguaggio che fonde spazio e tempo, riferimenti culturali, mitici, iconografici del passato. Resi in materiali classici come bronzo e pietra, le sculture di Paladino assumono soggetti scultorei tradizionali, come cavalli, uccelli e la figura umana. Dal 1983 ha associato alle immagini dipinte oggetti di recupero e forme scolpite in legno e in bronzo, mentre dal 1985 ha prodotto opere tridimensionali, con serie di figure totemiche arcaizzanti in calcare. Ha poi continuato a sperimentare materiali e tecniche, realizzando incisioni, dipinti su metallo e materiali diversi installazioni e sculture.

Mimmo PaladinoSenza Titolo (Stabat Mater), 1989

Hermann AlbertMannerkopf, 1991/1992

Hermann AlbertDie Zwei Schwestern ( Kammend) , 1994

Hermann AlbertMann Mit Rose Und Frau, 1994

Pawel AlthamerGondola (in collaboration with Grupa Nowolipie), 2011

Maurizio AnzeriMarina, 2010

Siegfried AnzingerSenza Titolo, 1982/83

Siegfried AnzingerSenza Titolo, 1982/83