Anselm Kiefer
Untitled
Year
1996
Technique
fotografia su cartone, vernice, pagine di sabbia n 46 (copertina e retro esclusi)
Size
49 × 521 × 9.5 cm
Biography
Anselm Kiefer è un pittore e scultore tedesco, ha studiato con Peter Dreher e Horst Antes alla fine degli anni '60.
La ricerca artistica di Kiefer si incentra attorno alla continua discussione con il passato, affrontando tabù e questioni controverse della storia recente. Nelle sue opere, cupe ed epiche, Kiefer esplora il mito, la memoria collettiva, la cultura tedesca e le conseguenze della seconda guerra mondiale. Le poesie di Paul Celan, a cui spesso fa riferimento, hanno avuto un ruolo chiave nello sviluppo dei temi di Kiefer della storia tedesca e degli orrori dell'Olocausto.
L'artista ha realizzato scene di paesaggi totemici e sculture funebri con una densa materialità che suggerisce l'accrescimento della storia: ha incorporato piombo, libri, cemento, rami, cenere e abiti, spesso bruciati o trattati con l'acido, paglia, ma anche cenere, argilla, piombo e gommalacca, per realizzare le opere che fanno riferimento alla poesia poesia post-Olocausto, alla Foresta Nera e all'architettura nazista.
Il lavoro di Kiefer appartiene alle collezioni del Museum of Modern Art, della Tate, del Guggenheim Museum e di molte altre istituzioni. Oltre ai suoi dipinti e sculture, Kiefer ha prodotto installazioni, libri d'artista e opere su carta come disegni, acquerelli, collage e fotografie alterate.
In generale, tutte le sue opere sono caratterizzate da una volontà incrollabile di confrontarsi con il passato oscuro della sua cultura e il potenziale non realizzato, spesso in opere su scala ampia e conflittuale, adatta ai soggetti. È anche caratteristico del suo lavoro trovare firme e nomi di persone di importanza storica, personaggi leggendari o luoghi storici. Tutti questi sono sigilli codificati attraverso i quali Kiefer cerca di elaborare il passato; ciò ha portato il suo lavoro a essere collegato ai movimenti Nuovo Simbolismo e Neo-Espressionismo.

Anselm KieferCette obscure clarté qui tombe des étoiles, 1991-1992

Hermann AlbertMannerkopf, 1991/1992

Hermann AlbertDie Zwei Schwestern ( Kammend) , 1994

Hermann AlbertMann Mit Rose Und Frau, 1994

Pawel AlthamerGondola (in collaboration with Grupa Nowolipie), 2011

Maurizio AnzeriMarina, 2010

Siegfried AnzingerSenza Titolo, 1982/83

Siegfried AnzingerSenza Titolo, 1982/83