Anselm Kiefer

Cette obscure clarté qui tombe des étoiles

Year

1991-1992

Technique

Tecnica mista

Size

235 × 111 cm

Biography

Anselm Kiefer è un pittore e scultore tedesco, ha studiato con Peter Dreher e Horst Antes alla fine degli anni '60.

La ricerca artistica di Kiefer si incentra attorno alla continua discussione con il passato, affrontando tabù e questioni controverse della storia recente. Nelle sue opere, cupe ed epiche, Kiefer esplora il mito, la memoria collettiva, la cultura tedesca e le conseguenze della seconda guerra mondiale. Le poesie di Paul Celan, a cui spesso fa riferimento, hanno avuto un ruolo chiave nello sviluppo dei temi di Kiefer della storia tedesca e degli orrori dell'Olocausto.

L'artista ha realizzato scene di paesaggi totemici e sculture funebri con una densa materialità che suggerisce l'accrescimento della storia: ha incorporato piombo, libri, cemento, rami, cenere e abiti, spesso bruciati o trattati con l'acido, paglia, ma anche cenere, argilla, piombo e gommalacca, per realizzare le opere che fanno riferimento alla poesia poesia post-Olocausto, alla Foresta Nera e all'architettura nazista.

Il lavoro di Kiefer appartiene alle collezioni del Museum of Modern Art, della Tate, del Guggenheim Museum e di molte altre istituzioni. Oltre ai suoi dipinti e sculture, Kiefer ha prodotto installazioni, libri d'artista e opere su carta come disegni, acquerelli, collage e fotografie alterate.

In generale, tutte le sue opere sono caratterizzate da una volontà incrollabile di confrontarsi con il passato oscuro della sua cultura e il potenziale non realizzato, spesso in opere su scala ampia e conflittuale, adatta ai soggetti. È anche caratteristico del suo lavoro trovare firme e nomi di persone di importanza storica, personaggi leggendari o luoghi storici. Tutti questi sono sigilli codificati attraverso i quali Kiefer cerca di elaborare il passato; ciò ha portato il suo lavoro a essere collegato ai movimenti Nuovo Simbolismo e Neo-Espressionismo.

 

 

 

 

Related artworks

We use cookies to optimize our website and services.Read more

This website uses Google Analytics (GA4) as a third-party analytical cookie in order to analyse users’ browsing and to produce statistics on visits; the IP address is not “in clear” text, this cookie is thus deemed analogue to technical cookies and does not require the users’ consent.

Please update your browser
Your browser version won't support the current website please update it or try the latest version of Google Chrome
Close