
FORME UNICHE PER SPA
10.05–18.12
Please Leave a Message Di Alice Visentin
FORME UNICHE PER SPA Please Leave a Message
Alice Visentin (Castellamonte, 1993; vive e lavora a Torino) ha realizzato una serie limitata di opere in ceramica dipinte a mano, presentate dal 10 maggio nella biblioteca di SPA. Il progetto nasce con l’intento di sostenere le attività artistiche, culturali, sociali ed educative dell’associazione, promuovendo il dialogo tra arte e comunità. Le opere potranno essere acquisite attraverso una donazione, come gesto di sostegno al programma di SPA ETS. Quattro esemplari saranno esposti in biblioteca, mentre gli altri potranno essere scoperti, su appuntamento, in un momento di condivisione con il collezionista Luigi Giordano, che accompagnerà i visitatori nella lettura delle singole opere. L’intera serie sarà inoltre documentata sul profilo Instagram dell’associazione.
Per l’occasione, l’artista è stata invitata a realizzare una serie di opere in ceramica – tutte pezzi unici – in collaborazione con Ceramiche Castellamonte, laboratorio diretto da Elisa Giampietro. Ogni opera si presenta come una forma autonoma, al cui centro prende vita un intervento pittorico originale, eseguito da Alice Visentin con l’uso di smalti speciali. Le basi in biscotto, provenienti dal territorio natale dell’artista, sono state lavorate ad ingobbio, cotte, poi acquerellate e rifinite con pastelli ceramici. Il risultato è una costellazione di micro-narrazioni visive, in cui si intrecciano parole, poesie, animali ed elementi naturali. Un immaginario libero, sorpreso, che si lascia guidare dalla materia stessa, mantenendo un dialogo aperto con le possibilità della tecnica.
Alice Visentin (Castellamonte, 1993; vive e lavora a Torino) ha realizzato una serie limitata di opere in ceramica dipinte a mano, presentate dal 10 maggio nella biblioteca di SPA. Il progetto nasce con l’intento di sostenere le attività artistiche, culturali, sociali ed educative dell’associazione, promuovendo il dialogo tra arte e comunità. Le opere potranno essere acquisite attraverso una donazione, come gesto di sostegno al programma di SPA ETS. Quattro esemplari saranno esposti in biblioteca, mentre gli altri potranno essere scoperti, su appuntamento, in un momento di condivisione con il collezionista Luigi Giordano, che accompagnerà i visitatori nella lettura delle singole opere. L’intera serie sarà inoltre documentata sul profilo Instagram dell’associazione.
Per l’occasione, l’artista è stata invitata a realizzare una serie di opere in ceramica – tutte pezzi unici – in collaborazione con Ceramiche Castellamonte, laboratorio diretto da Elisa Giampietro. Ogni opera si presenta come una forma autonoma, al cui centro prende vita un intervento pittorico originale, eseguito da Alice Visentin con l’uso di smalti speciali. Le basi in biscotto, provenienti dal territorio natale dell’artista, sono state lavorate ad ingobbio, cotte, poi acquerellate e rifinite con pastelli ceramici. Il risultato è una costellazione di micro-narrazioni visive, in cui si intrecciano parole, poesie, animali ed elementi naturali. Un immaginario libero, sorpreso, che si lascia guidare dalla materia stessa, mantenendo un dialogo aperto con le possibilità della tecnica.
A