FIGURE PUBLIC PROGRAM Una questione di sguardi: il ritratto alla 60ima Biennale di Venezia "Stranieri ovunque"

22.05.2025

di Francesca Valentini

Francesca Valentini

Una questione di sguardi: il ritratto alla 60. Esposizione Internazionale d'Arte - La Biennale di Venezia "Stranieri Ovunque"

Che ruolo ha avuto il genere "ritratto" nel contesto della 60. Esposizione Internazionale d'Arte - La Biennale di Venezia "Stranieri Ovunque", organizzata da Adriano Pedrosa, primo curatore queer latino americano della prestigiosa kermesse internazionale? Attraverso una selezione di opere presentate nel "nucleo contemporaneo" della mostra ma soprattutto nei suoi "nuclei storici", esploreremo la rilevanza che il ritratto ha e ha avuto nell'ambito dell'arte del XX e XXI secolo, nonché il ruolo che il ritratto ha giocato nel plasmare, comunicare e sancire le identità, transnazionali e proteiformi, di numerosissim* artist* provenient* attiv* nel cosiddetto "global south".

 

Francesca Valentini, PhD, è storica e critica dell’arte contemporanea. È responsabile della qualità accademica e della ricerca su arte e sostenibilità ambientale presso l’École Supérieure des Arts de l’Image Le 75 di Bruxelles. I suoi molteplici interessi si concentrano sulle pubblicazioni d’artista, sulla storia e sulla rilevanza socio-politica delle esposizioni internazionali, sulle pratiche "alternative" di educazione all'arte. Ha collaborato con istituzioni come la Biennale di Venezia, documenta 14, il MoMA di New York e FLAT Art Book Fair, oltre a insegnare in diverse accademie e università europee. Attualmente sta lavorando al suo libro Art Book, Artist’s Book, Exhibition Catalogue (Köln: Walther König), di prossima pubblicazione.

A
Projects
Ongoing

MOSTRA FRAGILITY The Dance of Life and Death

22.11.2025–31.07.2026

PROSSIMA APERTURA Sabato 6 Dicembre Ore 09:00–13:00 In bilico tra desiderio e dissoluzione, nasce “FRAGILITY – The Dance of Life and Death”, una mostra collettiva che esplora in modo profondo e prolifico il dialogo eterno tra Eros e Thanatos, pulsioni primarie dell’essere umano, simboli opposti e complementari della vita e della morte, della libido e dell'inibizione, della concordia e della discordia, dell'organico e dell'inorganico, della musica e del silenzio.

Explore

FORME UNICHE PER SPA

10.05–18.12

Please Leave a Message Di Alice Visentin

Explore

We use cookies to optimize our website and services.Read more

This website uses Google Analytics (GA4) as a third-party analytical cookie in order to analyse users’ browsing and to produce statistics on visits; the IP address is not “in clear” text, this cookie is thus deemed analogue to technical cookies and does not require the users’ consent.