
Spazio Per Arte
SPA | Spazio Per Arte – questo è il nome che i collezionisti Laura e Luigi Giordano hanno scelto per il loro progetto a Palazzo Bellini nel centro di Oleggio (NO). SPA è uno spazio privato, aperto al pubblico, per permettere a chiunque di incontrare l’arte contemporanea in tutte le sue forme. SPA ospita mostre annuali di arte contemporanea accompagnate da un diversificato programma di incontri, eventi, laboratori, conferenze e approfondimenti.


MOSTRA FIGURE
12.10.2024–05.07
Perché puntare l’attenzione sui ritratti in un’epoca in cui è facile, grazie alle moderne tecnologie, offrire immagini di sé in grado di rappresentare emozioni e situazioni differenti? Perché continuare a cercare di cogliere sentimenti e sensazioni attraverso una raffigurazione? E, soprattutto, cosa si intende oggi con ritratto? Queste sono le domande da cui parte questo nuovo progetto espositivo, che si focalizza sul ritratto e sulla sua evoluzione, partendo dal presupposto che lo stesso non è solo esperienza figurativa ma, in particolar modo nella contemporaneità, anche astratta.
Esplora
FIGURE PUBLIC PROGRAM Una questione di sguardi: il ritratto alla 60ima Biennale di Venezia "Stranieri ovunque"
22.05.2025
di Francesca Valentini
EsploraFIGURE PUBLIC PROGRAM L’orrore dipinto in volto. Tre paesaggi
20.03.2025
di Roberto Viglino
INDOVINA CHI VIENE A SPA? Talk con Rebecca Russo
15.03.2025
Rebecca Russo
INDOVINA CHI VIENE A SPA? Talk con Claudio Composti e Ettore Molinario
01.03.2025
Claudio Composti e Ettore Molinario
FIGURE PUBLIC PROGRAM La creatività è semplicemente capacità della coscienza. L’atto creativo di Kiki Smith
20.02.2025
di Federica Mingozzi
FIGURE PUBLIC PROGRAM Uno, nessuno, centomila. Uno stimolo particolare per il cervello: i volti
23.01.2025
di Emanuela Terazzi
FIGURE PUBLIC PROGRAM Figure, un percorso dentro il ritratto
21.11.2024
di Federica Mingozzi
Bianco
25.11.2023–15.09.2024
“Cos’è questa faccenda del bianco?” deve aver pensato il Capitano Achab sentendo parlare per la prima volta della balena bianca Moby Dick. E potrebbe essere più o meno la stessa espressione usata dagli ospiti che varcheranno la soglia di Palazzo Bellini, nel centro storico di Oleggio quando, superato lo stupore nello scoprire i preziosi stucchi, gli affreschi, nonché i soffitti in legno riportati al loro originale splendore, inizieranno a individuare la presenza di opere d’arte contemporanea.
Robin Rhode
14.09.2024
INDOVINA CHI VIENE A SPA? Robin Rhode incontra il pubblico
Incursione nell'arte con parole, letture e immagini con Roberta Scorranese autrice del libro
18.06.2024
A QUESTO SERVE IL CORPO. Viaggio nell’arte attraverso i corpi delle donne
ARTESOPHIA Il Paradiso di Dante. Dove tutto è musica e luce
30.05.2024
Bianco. Il Viaggio dell'Anima Verso la Luce di Federico Leonardi
ARTESOPHIA Come pensare l’arte
23.05.2024
di Dott. Roberto Viglino
ARTESOPHIA Un viaggio tra scienza ed arte: la neuroestetica
16.05.2024
di Dott.ssa Emanuela Terazzi
ARTESOPHIA Che cos’è l’Arte contemporanea? Dalla relatività della Fisica al bisogno dell’anima
18.04.2024
Bianco. Il Viaggio dell'Anima Verso la Luce di Federico Leonardi
ARTESOPHIA Oltre la materia verso la luce. Einstein e le avanguardie artistiche
14.03.2024
Bianco. Il Viaggio dell'Anima Verso la Luce di Federico Leonardi
ARTESOPHIA Rappresentare l’anima. Il Rinascimento e i precursori dell’arte contemporanea.
23.02.2024
Bianco. Il Viaggio dell'Anima Verso la Luce di Federico Leonardi
ARTESOPHIA Bellezza o verità: l’anima al bivio. Da Platone all’arte contemporanea.
25.01.2024
Bianco. Il Viaggio dell'Anima Verso la Luce di Federico Leonardi